Superpan
Build
Soluzione naturalmente unica
L’innovativo pannello tecnico composto da fibre e particelle di legno che garantisce:
- Elevate prestazioni meccaniche
- Alta resistenza alla flessione
- Resistenza all’umidità
- Facilità e precisione di taglio
- Ottimo comportamento di adesione
Le eccellenti proprietà di resistenza e ottima lavorabilità di Superpan Build lo rendono ideale per tantissime applicazioni in edilizia.
Versatile, performante ed estremamente solido, Superpan Build si configura come materiale davvero rivoluzionario sia come elemento strutturale che di rinforzo o di rivestimento.
Sfruttando a pieno le eccellenti prestazioni di resistenza e la facilità di utilizzo in abbinamento con altri materiali, Superpan Build può essere impiegato sia in copertura, che a parete, che su solai.
La versatilità del legno, l’affidabilità della tecnologia
Superpan Build è un innovativo pannello tecnico composto da fibre e particelle di legno, brevettato e prodotto da Finsa nei suoi stabilimenti europei, mediante un processo evoluto di pressatura in continuo.
La particolare composizione e l’evoluta tecnologia produttiva conferiscono al pannello proprietà fisiche e meccaniche superiori, che consentono l’impiego in una vasta gamma di applicazioni strutturali in edilizia.
Il potenziale di Superpan Build deriva dalle sue eccellenti prestazioni, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre alla ricerca di un ottimale rapporto tra costo e valore fornito agli utenti.
Composizione
Superpan Build è un pannello composito formato da 5 strati di materiale derivato da differenti lavorazioni del legno e ricomposto mediante processo di pressatura in continuo.
Le facce esterne sono formate da uno strato in fibra di legno ad alta densità (HDF – High Density Fiber), che dona al pannello eccellenti proprietà meccaniche.
Gli strati intermedi sono invece costituiti da particelle fini di legno, che conferiscono maggiore stabilità al pannello e aiutano a ottenere una superficie di alta qualità; infine il nucleo centrale è un agglomerato di particelle di grandi dimensioni per una impareggiabile resistenza strutturale.
La sostenibilità
di Superpan Build
La sostenibilità ambientale è sempre stata una priorità per Finsa che, a partire dal 2011, è stata la prima azienda produttrice di legno tecnico in Spagna a poter fornire la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che certifica il bilancio ambientale per i suoi prodotti lungo tutto il ciclo di vita.
La produzione di Superpan Build richiede poca energia e una parte significativa di questa energia è ottenuta dalle biomasse derivanti dagli scarti del legno. Superpan Build è realizzato impiegando un’alta percentuale di legno riciclato e per la restante parte, utilizza legno locale proveniente da foreste certificate e gestite in maniera responsabile.
A fine vita i pannelli sono riciclabili al 100% e riutilizzati nella produzione di nuovi pannelli, contribuendo all’upcycling.
Infine, Superpan Build è in grado di fissare la CO₂ e presenta basse emissioni di formaldeide.
Perfetto da solo, ideale per l’abbinamento con altri materiali
L’unicità di Superpan Build sia nelle prestazioni tecniche, sia nella lavorabilità, che nella resa estetica della sua superficie, consente di differenziarsi nettamente dai materiali di utilizzo comune. Le facce del pannello presentano una planarità perfetta e consentono un’ottimale adesione di collanti e rivestimenti.
L’impiego di Superpan Build in molteplici situazioni applicative consente di ottimizzare gli stock e la gestione del cantiere.
I pannelli sono disponibili in un’ampia gamma di spessori e formati, con elevate possibilità di personalizzazione
Tante esigenze, tante applicazioni, un’unica soluzione
Superpan Build sintetizza in un unico versatile prodotto vantaggi e approcci innovativi per tantissime applicazioni, con prestazioni distintive ed altissima resa, offrendo flessibilità e valore aggiunto in tutti i progetti in cui viene impiegato.
Coperture
- Classificazione P5, classe di servizio 1 e 2, pannelli con funzione portante per impiego in ambienti umidi.
- Ottima resistenza alla flessione, alla trazione longitudinale e superficiale.
- Ideale per l’applicazione come elemento strutturale in aderenza alla travatura in legno, come strato intermedio o finale.
- Superficie non scivolosa, offre buona aderenza anche se bagnato.
Coperture a falda
- Trave portante
- Superpan Build sp. 18 mm
- Barriera al vapore
- Listelli
- Isolante in lana minerale
- Listelli per strato di ventilazione
- Superpan Build sp. 18 mm
- Telo impermeabile
- Manto di copertura
Coperture piane
- Trave portante
- Superpan Build sp. 18 mm
- Superpan Build sp. 18 mm
- Barriera al vapore
- Isolante in lana minerale
- Guaina ardesiata
Coperture con tetto curvo in lamiera
- Trave portante curva
- Superpan Build sp. 18 mm
- Barriera al vapore
- Isolante in lana minerale
- Elementi di connessione
- Chiusura in lamiera
Pareti
- Alta capacità di resistenza alla trazione, ai carichi, all’estrazione di viti legno, sia per collegamenti semplici che di tipo strutturale; possibilità di fi ssaggio a soli 8 mm dal bordo.
- Ideale come elemento strutturale controventante a parete o come elemento di serivizio in controparete, in applicazioni come sistema a secco, o per realizzare controtelai per finestre.
Parete a secco divisoria EI60
- Lastra in cartongesso
- Superpan Build sp. 12 mm
- Isolante in lana minerale
- Orditura metallica
- Superpan Build sp. 12 mm
- Lastra in cartongesso
Parete a secco perimetrale
- Lastra in cartongesso
- Superpan Build sp. 12 mm
- Isolante in lana minerale
- Orditura metallica
- Superpan Build sp. 18 mm
- Isolante in lana minerale
- Struttura portante
- Superpan Build sp. 18 mm
- Sistema a cappotto
Controparete su muratura esistente
- Lastra in cartongesso
- Superpan Build sp. 12 mm
- Isolante in lana minerale
- Orditura metallica
- Superpan Build sp. 12 mm
Pavimenti
- Ideale per la realizzazione di massetti a secco a basso spessore.
- Velocità e praticità di posa.
- Ottima tenuta superficiale, senza limitazioni sui tipi e formati della finitura.
- Superficie compatta.
- Grandi doti di resistenza alla trazione.
- Elevata resistenza all’umidità.
- Elevata resistenza meccanica superficiale.
Solaio (ristrutturazione)
- Struttura portante
- Solaio in legno esistente
- Superpan Build sp. 18 mm
- Isolante anticalpestio
- Pavimento in legno
Solaio (nuova costruzione)
- Lastra in cartongesso
- Superpan Build sp. 12 mm
- Profilo su gancio a scatto
- Struttura portante
- Isolante in lana minerale
- Superpan Build sp. 18 mm
- Superpan Build sp. 18 mm
- Collante
- Piastrelle in ceramica
Massetto a secco
- Trave portante curva
- Superpan Build sp. 18 mm
- Barriera al vapore
- Isolante in lana minerale
- Elementi di connessione
- Chiusura in lamiera